Tag: accademia dei georgofili

  • Accademia dei Georgofili

    Accademia dei Georgofili

    Accademia dei Georgofili.

    Il blog dei Georgofili, per i giovani.

    PROSPERITATI PUBLICE AUGENDAE (lavorare nel pubblico interesse) è il motto contenuto nello stemma dell'Accademia dei Georgofili. Evidenzia come l’attività dei dell’Accademia sia sempre stata rivolta all’interesse pubblico.

    L'accademia dei Georgofili fu fondata a Firenze nel 1753 per iniziativa di Ubaldo Montelatici, canonico lateranense, allo scopo di “far continue e ben regolate esperienze, ed osservazioni, per condurre a perfezione l'Arte tanto giovevole della toscana coltivazione”.

    L'Accademia dei Georgofili si propone di contribuire al progresso delle scienze e delle loro applicazioni all'agricoltura in senso lato, alla tutela dell'ambiente, del territorio agricolo.

    E' la più antica accademia di agricoltura che esiste al mondo e da sempre cerca di organizzare dibattiti e mettere a confronto idee e scoperte scientifiche, per indirizzare la politica nell'interesse del bene comune.