FloBar
Coffee and more.
Flo Bar is the right place to start a new day with a Smile and the scent of coffee.
Vinoway is the network in which all the actors who work with Wine and Gastronomy share their opinions and information, which contribute to the promotion and development of its territory and represent an integral part of the tourism sector.
Vinoway è il network in cui si scambiano opinioni ed informazioni tutti gli attori che operano con il Vino e con la Gastronomia, comparti che contribuiscono alla promozione ed allo sviluppo di un territorio e sono parte integrante del comparto Turismo.
Who likes Italy likes Italia.it, the official brand page for tourism in Italy!
Share your love for the Bel Paese with us!
#IlikeItaly
“A man who has not been in Italy, is always conscious of an inferiority, from his not having seen what it is expected a man should see.” –
Samuel Johnson
Chi ama l'Italia ama Italia.it, la pagina ufficiale per il turismo in Italia.
Condividi il tuo amore per il Bel Paese con noi!
#IlikeItaly
“L'uomo che non è stato in Italia, sarà sempre consapevole di un senso di inferiorità, per il non aver visto ciò che ogni uomo dovrebbe vedere.”
Samuel Johnson
We like to talk about food and wine culture through words, images, music and art.
Especially we like to drink and we like to eat with taste, conscience and cheer.
And we like the sharing that is, in our view, the deep sense of life.
Who we are?!
We are two curious people, passionate about food and wine culture, travel, literature.
Most of all, we love to enjoy life, possibly together.
We are also sommelier, but this is a detail.
Ci piace raccontare la cultura enogastronomica attraverso parole, immagini, musica e arte.
Soprattutto ci piace bere e ci piace mangiare con gusto, coscienza e allegria.
E ci piace tanto la condivisione che è, a nostro avviso, il senso profondo della vita.
Chi siamo?!
Siamo due persone curiose, appassionate di cultura enogastronomica, viaggi, letteratura.
Più di tutto amiamo gustarci la vita, possibilmente insieme.
Siamo anche sommelier, ma questo è un dettaglio.
I am Rosalia, a longtime journalist, recently blogger, who has been writing by a lot of year, especially travel diaries, with some freedom of interpretation on the sites I visit. Never by chance and with a vintage eye, writing in the old way with pen and bloc-notes. Michele is my husband, has worked in the technical area of a private broadcaster for many years and now I am a photographer in the blog we have created, Meridiane City -Città Meridiane-, talking about travel and much more. In our blog we tell you fifteen years of travel together: we with our beloved Arturo, a wonderful Golden Retriever. And we do it despite him leaving us. And for now our trips are just four legs.
But we want to tell you how the idea of creating a blog that narrates our current and future travel experiences is born with an eye to the past. We started our tours with Arturo for Italy and Europe very soon, but his first ever trip was the one that led him from Tuscany, where his “first” parents live, to Apulia to find us: his definitive “mother” and “father”. Then the capital, Rome, with his first leaps and leavers peered in the parks … And yet, the snow in Cortina d'Ampezzo, where he so loved to dive and roll and know, paradoxically since we live in seven Kilometers from the Adriatic coast, before the sea.
A gallery of memories that will never abandon us. Lots of anecdotes to tell, good stories to remember.
And so our blog is born from here, from the desire to share these stories, perhaps by facilitating life and travel, with our advice, to those who decide not to give up their own pet. We never did, except when we had to take a plane. It would be a useless torture for a dog to travel to the stall, so we limited our long-distance tours, following a slow way of traveling and adding to our tours between churches and museums even city parks or walks between woods and countryside.
In the blog Città Meridiane we tell you about the beauty and poetry that arise from the encounter with a quatrain and how, with some organization, it is not difficult to travel with them. The appointment is every week with the headlines and postings.
Io sono Rosalia, giornalista da molto, blogger da poco, che scrive da sempre, soprattutto diari di viaggio, con una certa libertà di interpretazione sui luoghi che visito. Mai per caso e con un occhio al vintage, scrivendo alla vecchia maniera con penna e bloc-notes. Michele è mio marito, lavora negli studi tecnici di una emittente privata da tantissimi anni e adesso mi coadiuva come fotografo nel blog che abbiamo creato, Città Meridiane, che parla di viaggi e di tanto altro. Nel nostro blog vi raccontiamo quindici anni di viaggi insieme: noi con il nostro amatissimo Arturo, un meraviglioso Golden Retriever. E lo facciamo nonostante lui ci ha lasciato. E per ora i nostri giri, dunque, sono solo a quattro gambe.
Ma vogliamo raccontarvi di come è nata l’idea di creare un blog che narra le nostre esperienze di viaggio presenti e future con un occhio a quelle passate. Abbiamo cominciato i nostri giri con Arturo per l’Italia e per l’Europa molto presto, ma il suo primo viaggio in assoluto è stato quello che lo ha condotto dalla Toscana, dove vivono i suoi “primi” genitori, fino in Puglia a trovare noi: la sua “mamma” e il suo “papà” definitivi. Poi la capitale, Roma, con i suoi primi giri al guinzaglio e le sue prime pipì nei parchi… E, ancora, la neve a Cortina d’Ampezzo, in cui ha tanto amato tuffarsi e rotolarsi e conosciuta, paradossalmente dato che viviamo a sette chilometri dalla costa adriatica, prima del mare.
Una galleria di ricordi che non ci abbandoneranno mai. Un sacco di aneddoti da raccontare, di belle storie da ricordare.
E quindi il nostro blog nasce da qui, dal desiderio di condividere questi racconti, magari facilitando la vita e il viaggio, con i nostri consigli, a chi decide di non rinunciare a portare con sé il proprio “peloso”. Noi non lo abbiamo mai fatto, tranne quando abbiamo dovuto prendere un aereo. Sarebbe un’inutile tortura far viaggiare il proprio cane nella stiva, per cui abbiamo limitato i nostri tour a lungo raggio, seguendo un modo di viaggiare lento e aggiungendo ai nostri giri tra chiese e musei anche parchi cittadini oppure passeggiate tra boschi e campagne.
Allora nel blog Città Meridiane vi raccontiamo della bellezza e della poesia che nascono dall’incontro con un quattrozampe e di quanto, con un po’ di organizzazione, non sia difficile viaggiare con loro. L’appuntamento è ogni settimana con le rubriche e i post di Città Meridiane.