Cabaret Voltaire 1916
Gli ideali artistici e culturali come programma di un varietà
Cabaret Voltaire 1916 è uno spazio un po’ dadaista, dedicato alla sperimentazione di diverse forme, espressioni e linguaggi: pittura, fotografia, djing, videoarte, illustrazione, installazioni, materiali multimediali, musica live e vinili.
Nasce dall’idea di creare un laboratorio di interazione con un pubblico attore-spettatore.
Un non-lieu della surmodernità, un cocktail bar dadà, una non galleria non proprio condivisa, su non culture ed espressioni d’arte non nuove e non diverse, dove il tempo scorre più lentamente ma a volte troppo velocemente, una fucina di idee creative notturne, inattese e inaudite, inclassificabili e irripetibili, soprattutto il mattino dopo!
“Un gioco da pazzi uscito dal nulla”
“Gli ideali artistici e culturali come programma di un varietà”